Cos'è la Naturopatia?
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO)
riconosce ufficialmente la naturopatia come medicina tradizionale.
La naturopatia è, secondo l’OMS, un insieme di metodi che hanno come scopo il potenziamento delle difese naturali dell'organismo, attraverso tecniche naturali e non invasive.
La Naturopatia Scientifica congiunge le conoscenze della medicina tradizionale a quelle della scienza moderna.
Il naturopata considera ogni individuo in modo globale, olistico e unico.
Insegna che una disfunzione è il frutto di un complesso di interazioni tra i piani fisico, mentale, emozionale e spirituale, e che è possibile agire a ogni livello.
Il naturopata insegna ai suoi clienti come agire sulle proprie abitudini per migliorare la salute, l'energia, il benessere.
Le tecniche naturopatiche
Fitologia e Aromatologia
Le piante e tutte le loro virtù
Idrologia
Utilizzo delle proprietà dell'acqua, cure termali...
Tecniche manuali
Massaggio benessere, massaggio naturopatico
Tecniche respiratorie
Derivata dallo yoga e le arti marziali, la respirazione è la chiave dell'equilibrio
Tecniche vibratorie
Irraggiamento solare, musica, colori...
Tecniche riflesse
Riflessologia plantare, palmare...
I 5 principi della naturopatia secondo Ippocrate
Primum non nocere
Innanzitutto non nuocere
Vis medicatrix naturae
La forza guaritrice della natura
Tolle causam
Ricercare la causa (piuttosto che soffermarsi sui sintomi)
Deinde purgare
Disintossicare e purificare, per ritrovare l'equilibrio dell'organismo
Docere
Insegnare, il naturopata insegna